Educatori di adulti: operatori sociali, insegnanti, mentori, professori e altri professionisti che lavorano con gli adulti.
Adulti provenienti da zone rurali che vogliono migliorare la loro vita quotidiana, cambiare il loro lavoro o trovare nuove opportunità dotandosi di competenze digitali.
Indirettamente, il progetto si rivolgerà anche ad altri stakeholder, vale a dire centri educativi e altre organizzazioni; enti pubblici attivi nello sviluppo locale e regionale, responsabili delle decisioni nel campo dell’istruzione.
In ragione di questo, il progetto avrà come obiettivo che gli educatori, i mentori e altri professionisti che lavorano con gli adulti conoscano le esigenze specifiche dei loro studenti e siano formati per implementare un corso su misura con contenuti specifici per migliorare le loro competenze in materia di TIC.
Uno dei punti di forza di questo progetto sarà l’enfasi sull’uso delle competenze digitali in diverse sfere e dimensioni relative agli adulti delle zone rurali, come: competenze digitali richieste dai datori di lavoro, attività quotidiane sul posto di lavoro, contesto sociale. Sviluppare un ambiente online, un corso combinato e gruppi di studio locali sarà una buona combinazione sia per la conoscenza e l’ispirazione degli educatori, sia per migliorare le competenze degli adulti che vivono in zone rurali.